Riqualificazione
del Ponte Agogna
Manutenzione straordinaria con i recenti standard di sicurezza
La chiusura al traffico del ponte che sovrappassa il Fiume Agogna, nel tratto della SP 28, tra i comuni di Sannazzaro de’ Burgundi e Pieve del Cairo (PV), ha comportato significative variazioni negli itinerari dei mezzi pesanti e di servizio che operano nei pressi della Raffineria ENI di Sannazzaro. Per tali ragioni, si è reso necessario pianificare un progetto di riqualificazione finalizzato a ripristinare le caratteristiche tecniche del manufatto e ristabilire il percorso viabilistico originario per gli spostamenti da e verso la Raffineria.
Fasi del Progetto
10/01/2019
Fase 1
Sistemazione e rinforzo di traversi in acciaio
Fase 2
Sistemazione delle travi principali
Fase 3
Realizzazione nuovi appoggi e giunti strutturali
Fase 4
Rifacimento del manto stradale, con ammodernamento dei cordoli e nuove barriere di protezione
15/05/2019
Fase 5
Conclusione dei lavori: riapertura del traffico
Intervento di riqualificazione
Suddiviso in fasi organizzative e progettuali
L’attività consiste nella manutenzione straordinaria alle strutture portanti ed all’impalcato viario del ponte sul Fiume Agogna lungo la S.P. 28 tra Sannazzaro e Pieve del Cairo.
La Lomellina è da sempre un territorio ove produzione, lavorazione e distribuzione di materie prime rappresentano la principale e consistente vocazione.